Mercoledì 16 maggio si è ritrovato il Tavolo di Negoziazione di Fermenti. Il Tavolo ha visto la partecipazione di 11 cittadini fra amministratori locali, membri di associazioni di volontariato e cittadini. L’ordine del giorno prevedeva la condivisione degli esiti delle ...
Fermenti verso la conclusione
Si avvicina la conclusione del percorso di partecipazione Fermenti! Gli esiti de percorso saranno infatti oggetto dell’ultimo Tavolo di Negoziazione, che si terrà mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 20.45 presso l’aula 4 di Faventia Sales in via San Giovanni Bosco 1 a Faenza ...
Il nuovo ciclo di laboratori in anteprima!
Ci siamo, Fermenti è pronto a ripartire! In anteprima le date delle prossime attività in programma. L’obiettivo è quello di promuovere la cittadinanza attiva, andando verso le linee guida della partecipazione a valenza di Unione. Ecco le date, presto seguiranno ...
Fermenti all’esame del Tavolo di Negoziazione
Lunedì 19 febbraio abbiamo tirato le fila della prima fase di attività di Fermenti: oltre ai precedenti incontri di Tavolo di Negoziazione e di Cabina di Regia, sono stati 8 gli incontri con la cittadinanza, in tutti i Comuni dell’Unione ...
Ultimo incontro comunale a Brisighella: da domani si guarda all’Unione
Si è concluso lunedì 5 febbraio 2018 a Brisighella il primo tour di “Fermenti” sul territorio dell’Unione: un percorso che ha visto otto laboratori pubblici che si sono tenuti in tutti i Comuni della Romagna faentina tra gennaio e febbraio con l’obiettivo di coinvolgere ...
Casola Valsenio accoglie Fermenti
Anche Casola Valsenio accoglie il progetto Fermenti con attenzione e coinvolgimento: diverse persone, rappresentanti delle principali realtà dell’associazionismo locale, hanno partecipato attivamente al settimo appuntamento comunale di Fermenti. Tra le associazioni rappresentate: Misericordia, Pro Loco, Aido, Gemellaggi, Giardino delle erbe, ...
Fermenti a Solarolo e Castel Bolognese
Doppio appuntamento per la serata del 30 gennaio: Fermenti ha raggiunto prima Solarolo, nella splendida cornice dell’Oratorio dell’Annunziata, per poi fare tappa presso il Centro Civico di Castel Bolognese. Due appuntamenti animati da domande, sollecitazioni e proposte. In entrambe le ...
Continuano i laboratori civici di Fermenti
Continuano con successo i laboratori civici nei comuni della Romagna Faentina. Anche nella serata di ieri, lunedì 29 gennaio, a Riolo Terme i cittadini hanno partecipato e con impegno e curiosità si sono confrontati su diversi temi che porteranno alle ...
Ottima presenza al primo laboratorio a Faenza
Grande partecipazione al primo incontro del percorso Fermenti, presso la sede del Rione Verde, a Faenza. Oltre trenta persone si sono confrontate sui modelli inclusivi per dare un Regolamento della partecipazione all’Unione Romagna Faentina. Intorno a diversi tavoli di lavoro, ...
Al via il percorso di partecipazione Fermenti!
Prende il via l’esperienza di Fermenti, un progetto inclusivo voluto dall’Unione Romagna Faentina con l’obiettivo di stimolare percorsi di partecipazione civica. Il progetto si svilupperà in un arco semestrale con attività che toccheranno tutti i Comuni dell’Unione, avviando laboratori con ...